Stats Tweet

Anastasio II.

Imperatore d'Oriente. Abbandonò il proprio nome di Artemio per assumere quello di A. quando fu incoronato imperatore, nel 713, succedendo a Filippico, deposto in seguito a una rivolta. In un'epoca caratterizzata da laceranti lotte di religione e da violenti attacchi da parte degli Arabi all'Impero romano, A. cercò di difendere i confini e di ristabilire l'ortodossia, in particolare combattendo l'eresia del monotelismo: accettò infatti le disposizioni del Concilio ecumenico III di Costantinopoli, ristabilendo normali relazioni con Roma. Il suo regno durò fino al 716, quando dovette rinunciare al trono a causa di una rivolta di marinai che gli opposero Teodosio III, un esattore di tributi della loro regione, e lo costrinsero a rifugiarsi in un convento a Tessalonica. Il tentativo di riassumere il potere, strappandolo a Leone III l'Isaurico, fallì e si concluse con la sua decapitazione (m. Costantinopoli 721).